
ISBN Marmi libro Romanzo letterario ITA 109 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Siamo in una prigione (una Torre vertiginosa) altamente sofisticata: tutto, dal vitto all’orario, dalle letture alla ginnastica, è artificio tecnologico – anche l’aria, gli alberi, l’odore della foresta. Due prigionieri: Tullio, un romano autentico, orgoglioso della sua cultura classica, della sua raffinatezza, e Publio, un barbaro con un passato da soldato, gusti elementari, appetiti immediati. Due uomini che vivono, con naturalezza, un doppio anacronismo. La loro asettica cella pullula di teste marmoree dei grandi poeti latini, Virgilio, Orazio, Properzio: sono i testimoni – e con loro la storia, l’Impero, la poesia. Una macabra ilarità domina il tessuto verbale. E, come nelle liriche di Brodskij, incessante e velocissima è la circolazione fra il quotidiano e il metafisico, fra gli scherzi da galera e le cose ultime. Questa volta in una cornice (la Torre) che è «Tempo puro», «nella sua variante, per così dire, incontaminata», «come nel vuoto».
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.