ISBN Cuocere il mondo, Scienza e natura, ITA, 370 pagine

ISBN Cuocere il mondo libro Scienza e natura ITA 370 pagine

a partire da 38,00 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Da tempo ormai la nostra civiltà si è abituata a indagare quello che viene definito come pensiero mitico, a precisarne le modalità e la forma. Ma altrettanto non si può dire sia avvenuto per quanto riguarda il pensiero rituale. Anzi, per alcuni «rito e pensiero sono di per sé termini antinomici». Secondo tale impostazione, infatti, pensare significherebbe innanzitutto «sbarazzarsi di ciò che è stereotipato, ripetitivo, determinato in precedenza, caratteri che appartengono per eccellenza al rito». Ora, si dà il caso che tutto questo venga radicalmente messo in dubbio dalla testimonianza di una grande civiltà: lIndia. NellIndia antica, quella dei Veda e dei Brahmana (i Trattati sui riti, quindi essenzialmente sui sacrifici), apparvero alcuni pensatori, i quali in epoca anteriore ai primi sapienti greci si interrogarono su ciò che è con stupefacente capacità speculativa. E la forma che scelsero fu appunto quella del pensare attraverso il rito: attraverso inesauribili commenti ai particolari anche minimi delle cerimonie. Chiamati usualmente «ritualisti», essi erano innanzitutto dei grandi metafisici e il nome di Yajñavalkya o di Sandilya andrebbe avvicinato a quello di Eraclito o di Parmenide. Penetrare nelle vaste foreste delle loro meditazioni (si ricordi che per lIndia antica la foresta è anche il luogo della dottrina segreta, quella esposta negli Aranyaka, «testi della foresta») è una delle avventure più esaltanti a cui possa rivolgersi oggi il pensiero. Charles Malamoud ha dedicato a questa impresa decenni di ricerche, proseguendo sulla traccia della grande tradizione indologica francese, da Sylvain Lévi a Louis Renou, a Paul Mus, tradizione di cui egli è attualmente il massimo rappresentante. Leggendo Malamoud, qualsiasi lettore è guidato a scoprire, dietro ogni dettaglio rituale, prospettive che danno una lieve vertigine. Ma subito è ripreso per mano dallesegeta, il quale, con talmudica precisione e sottigliezza, gliene mostra altre fino a che il lettore, quasi senza accorgersene, non si sarà già troppo inoltrato in un «mondo nuovo» della mente che non potrà più abbandonare. Cuocere il mondo, pubblicato in Francia nel 1989, raccoglie i suoi saggi più importanti, apparsi fra il 1968 e il 1987.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Cuocere il mondo libro Scienza e natura ITA 370 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Scienza e natura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Charles Malamoud
Numero di pagine
370 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Adelphi
Data di rilascio
1994
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.