
ISBN Lettere di Babet libro Romanzo letterario ITA 117 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Babet è una bella diciottenne di famiglia borghese nella Parigi di Corneille e del giovane Luigi XIV. Si innamora perdutamente di un letterato come tanti e comincia ad attirarlo attraverso la schermaglia epistolare. Lui è imbarazzato e ampolloso. Lei ha la perfezione del tono, sembra scoprire una categoria allora ignota la spontaneità , pur usando con sicurezza le armi della retorica. Lamore si intreccia attraverso le parole. Gli innamorati si incontrano, più o meno clandestinamente, fra un picnic e una messa. Si sente la felicità dellavvicinamento progressivo. E qui interviene Nemesi, sotto le spoglie di un ricco mercante normanno, che il padre di Babet vuole imporle come marito. Babet rifiuta e la sua ultima lettera al pretendente ha una fiera durezza. Morirà a ventiquattro anni in convento, sempre innamorata del suo Boursault. Tale è la favola che sta dietro questo incantevole libro. Come la Religiosa Portoghese divenne un archetipo amoroso, quasi fosse esistita altrove che sulla carta; così anche Babet merita di entrare nel Cielo della Passione: è limmagine stessa dello slancio, della freschezza e della dedizione, ma senza nulla di quella melensaggine che lOttocento associerà a ciò che è spontaneo. Babet sa di latino, ragiona con piena maturità, sconfigge in concettosità linnamorato. Ma non ha «vergogna di confessare» il suo amore e non raccomanda neppure allamato di restarle fedele mentre entra in convento per mantenere intatta limmagine adolescenziale e fanatica dellamore che si era costruita. Parte dellampio epistolario di Boursault, le Lettere di Babet furono riunite e pubblicate isolatamente già nel Settecento.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.