ISBN Oracoli caldaici. Testo greco a fronte, ITA, Libro in brossura, 430 pagine

ISBN Oracoli caldaici. Testo greco a fronte

a partire da 26,60 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Composti verso la fine del II secolo dopo Cristo, gli Oracoli Caldaici sono attribuiti a Giuliano il Teurgo, figlio dell’altro Giuliano che, secondo Suidas, compose un’opera sui demoni. Poeta e sciamano dei misteri teurgici, in cui la figura del mántis-docheús (il nostro medium) coincide con quella del profétes, Giuliano comunica in frammenti oscuri e insieme luminosi, come si addice all’oracolo, un’esperienza visionaria individuale fiorita nell’ambito di un Erlebnis mistico e sapienziale collettivo. Gli Oracoli caldaici, che Proclo paragonava per importanza al Timeo di Platone, sono una raccolta di frammenti in cui un medium in trance parla con la voce del nume, e ne comunica la Sapienza che conduce gli umani oltre il velo delle apparenze, fino all’intuizione dell’Assoluto e al congiungimento con esso. Unica testimonianza diretta di una tradizione esoterica che associava metafisica e magia in un accordo inscindibile, gli oracoli consentono di guardare dietro le quinte di una esperienza mistica e iniziatica di grande densità immaginale, che viene comunicata in un linguaggio densamente poetico. È un viaggio verso l’Assoluto che sta alla radice di tutte le cose, o meglio ancora verso il Divino indicibile che si manifesta attraverso ipostasi e numi, che prendono nome di Padre, Ecate, Noüs, e la cui quintessenza brilla nell’animo dei teurghi, eredi della grande tradizione orfica e platonica, che trascendendo l’ego ordinario si ricongiungono con la propria natura divina originaria, in un dialogo serrato con gli dei e le dee del cosmo.Il volume è curato da Angelo Tonelli, poeta e regista teatrale, tra i massimi studiosi e traduttori italiani di classici greci. Per Bompiani ha curato Empedocle, Testimonianze e frammenti (2002) e l’edizione con testo greco a fronte di Tutte le tragedie (2011), la summa dei tre tragici greci.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Oracoli caldaici. Testo greco a fronte
Categoria
Marca
Caratteristiche
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Giuliano il Teurgo
Numero di pagine
430 pagine
Editore
Giunti
ISBN (International Standard Book Number)
9788845281235
Dimensioni e peso
Larghezza
122 mm
Altezza
199 mm
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.