ISBN Discorso sull'origine della disuguaglianza. Contratto sociale, ITA, Libro in brossura, 704 pagine

ISBN Discorso sull'origine della disuguaglianza. Contratto sociale

a partire da 20,90 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Apparsi rispettivamente nel 1755 e nel 1762, il ''Discorso sull'origine della disuguaglianza'' e il ''Contratto sociale'' - qui presentati in una nuova traduzione - sono le due opere in cui Rousseau discute, da un lato, delle forme di disuguaglianza che tra gli uomini si producono a causa del tradimento perpetrato ai danni della ''legge naturale'' e, dall'altro, del patto sociale che porta alla nascita politica di uno Stato. Le due opere si presentano sotto il segno della complementarità perché, una volta intrapresa la strada dell'istituzione sociale, e perduta quella libertà che Rousseau concepisce nei termini dell'indipendenza che appartiene agli individui nello stato di natura, questa stessa libertà va riguadagnata all'interno dello Stato mediante leggi che sono regolative del rapporto tra i singoli e il corpo politico. Diego Giordano si è formato presso le Università di Salerno e di Roma, la Scuola di Alti Studi della Fondazione San Carlo di Modena e l'EPHE di Parigi, ed è stato ricercatore all'Università di Copenhagen. I suoi lavori sono dedicati principalmente al pensiero filosofico tra la fine del XVIII e la prima metà del XIX secolo.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Discorso sull'origine della disuguaglianza. Contratto sociale
Categoria
Marca
Caratteristiche
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Jean-Jacques Rousseau
Numero di pagine
704 pagine
Editore
Giunti
ISBN (International Standard Book Number)
9788845272059
Dimensioni e peso
Larghezza
119 mm
Altezza
198 mm
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.