ISBN 9788861026186, Romanzo generale, ITA, Libro in brossura, 220 pagine

ISBN 9788861026186 libro Romanzo generale ITA Libro in brossura 220 pagine

a partire da 13,30 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Il 3 settembre 1402, la morte improvvisa di Gian Galeazzo Visconti sconvolge il panorama geopolitico italiano: con lui viene meno il maggiore tentativo mai concepito di riunificare la Penisola. La dissoluzione dello stato visconteo crea un vuoto che tutti cercano di riempire. È il Signore di Padova, Francesco II Novello da Carrara, però a provocare la deflagrazione, cercando di realizzare quanto già provato dal padre: uno stato esteso almeno dal Lago di Garda all'Istria. Una minaccia alle spalle che Venezia non può tollerare. Sono le premesse di un secolo di conflitti durante i quali la Serenissima conquista Veneto e Friuli, si espande in Lombardia, Trentino, Romagna, Puglia e si sostituisce ai Visconti nel perseguire un disegno egemonico con le potenzialità per portare all'unificazione italiana. Un obiettivo che Venezia fallisce e l'insuccesso la trascina nel primo grande conflitto europeo del Cinquecento, la Guerra della Lega di Cambrai. Il libro racconta questa pagina affascinante di storia, che poteva cambiare il destino d'Italia con quattro secoli di anticipo: perché dopo Francesco Foscari bisognerà aspettare Camillo Benso conte di Cavour.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788861026186 libro Romanzo generale ITA Libro in brossura 220 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Romanzo generale
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Federico Moro
Numero di pagine
220 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Traduttore
Lisa Lupano
Editore
Editrice Goriziana
Data di rilascio
31/10/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.