ISBN Storia del peperoncino, Storia, ITA, 496 pagine

ISBN Storia del peperoncino

a partire da 25,90 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Cristoforo Colombo cercava le Indie e scoprì l’America. Cercava una nuova via delle spezie e trovò i luoghi del peperoncino. Per uno dei paradossi della storia, le spezie dell’Asia e dell’Europa costituiranno – insieme alle piante della triade mediterranea (olivo, vite, grano) e agli agrumi – uno degli apporti principali alla cucina del Nuovo Mondo, mentre il peperoncino (insieme a patata, pomodoro, mais) diventerà l’emblema di una nuova economia-mondo, forse il primo elemento globale. In tempi rapidi e in maniera inarrestabile, il peperoncino, che aveva un’antica storia nell’alimentazione e nella medicina dell’America precolombiana, si diffonde dalla Spagna alla Turchia, dai paesi del Mediterraneo a quelli dell’Europa centrale, dal Nord Africa al Medio e all’Estremo Oriente. La sua fortuna è dovuta al fatto che si produce facilmente, cresce in tutti i posti e si modifica in specie di varia forma e piccantezza. Il primo prodotto globale è anche profondamente democratico: è stato capace di arricchire e rendere appetibile la cucina dei ceti popolari, dando origine a un’infinità di ricette.
Vito Teti ripercorre l’affascinante vicenda di una delle spezie oggi più amate, soprattutto nel nostro Mezzogiorno, così diffusa da essere elevata a simbolo di un’identità, più figurata che reale, in regioni come la Calabria, dove il peperoncino entra, anche in quantità talora eccessive, in moltissime preparazioni. Da «straniero» quale era, il peperoncino, dunque, non solo si è perfettamente integrato, ma è diventato perfino l’emblema della cucina «locale»: in questo libro ne possiamo trovare tante di queste ricette in cui il peperoncino è sovrano. L’errore in cui non si deve cadere però è pensare che l’identità, anche culinaria, di una regione del mondo sia qualcosa di definito e chiuso: l’autore di questo prezioso volume ci invita a immaginarla invece come un terreno di contaminazioni, non solo di sapori e di aromi, ma soprattutto di culture.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Storia del peperoncino
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Vito Teti
Numero di pagine
496 pagine
Anno di pubblicazione
2007
ISBN (International Standard Book Number)
9788860361363
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.