ISBN Economie dal basso, Storia, ITA, 290 pagine

ISBN Economie dal basso

a partire da 23,28 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Per capire e valutare lo sviluppo locale è necessario «sporcarsi le scarpe» con il lavoro sul campo. La sua comprensione necessita un’osservazione da vicino, che consenta di ascoltare i protagonisti, di scoprire le motivazioni delle loro scelte, le speranze e le difficoltà incontrate nell’azione. Solo così si possono ricostruire la trama e gli esiti di quella originalissima esperienza delle politiche di sviluppo locale che è stata sperimentata nel nostro paese nell’ultimo decennio.
Questo libro è il risultato di un lungo lavoro di indagine condotto attraverso centinaia di interviste con i protagostisti di queste politiche che hanno fatto emergere un potenziale di risorse umane essenziale per risollevare l’economia nazionale dalla crescita zero nella quale è precipitata. Nel volume si traccia un bilancio di questa stagione di protagonismo dal basso, valutandone gli esiti, sia in termini di qualità istituzionale e di allargamento dell’arena democratica sia di efficacia economica.
Ne emerge un quadro controverso: i significativi successi sul piano dell’ampliamento della platea dei partecipanti e del capitale sociale si accompagnano a esiti meno positivi sul piano strettamente economico. Come superare questa impasse? Come far sì che buoni processi abbiano come risultato buoni prodotti? Occorre introdurre nelle decisioni territoriali elementi di maggiore intenzionalità per aumentare il grado di innovazione progettuale. Occorre, soprattutto, perseguire l’idea, strategica sebbene di difficile realizzazione, secondo cui una maggiore democrazia porta anche a risultati economici migliori.
Domenico Cersosimo insegna Economia regionale all’Università della Calabria. Negli ultimi anni si è occupato prevalentemente di attività di ricerca su tematiche inerenti l’economia e le politiche dello sviluppo locale.
Guglielmo Wolleb insegna Istituzioni di economia all’Università di Parma. Dirige il master in «Manager delle politiche di sviluppo e coesione» e si occupa principalmente di problemi legati allo sviluppo economico territoriale.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Economie dal basso
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Domenico Cersosimo, Guglielmo Wolleb
Numero di pagine
290 pagine
Anno di pubblicazione
2006
ISBN (International Standard Book Number)
9788860360489
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.