ISBN 9788857562728 libro Arte & design ITA 476 pagine

ISBN 9788857562728, Arte & design, ITA, 476 pagine

ISBN 9788857562728 libro Arte & design ITA 476 pagine

ISBN 9788857562728, Arte & design, ITA, 476 pagine

Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Questo numero di Parol è doppio e molto ricco. L'apertura è dedicata a Guido Gozzano. Il saggio verifica se sia possibile tracciare alcuni punti d'incontro tra la poesia di Gozzano e gli orientamenti estetici, concettuali e formali, perseguiti dalle avanguardie. Il primo focus della rivista è dedicato al "Cinema del limite". L'idea di limite è veicolata nel suo senso più astratto, in cui al di sopra e al di sotto si tenta di descrivere un determinato fenomeno che, per propria natura, risulta essere imprendibile: il cinema sperimentale. L'intermezzo tra i due focus è occupato dalla nuova sezione "Antropologie" che apre lo sguardo a temi sempre più in beetwen tra le varie articolazioni di un sapere ibridato. E si comincia con un'analisi antropologica del fenomeno "ecomuseo", partendo dal principio di Huges de Varine per il quale "L'ecomuseo è quindi uno strumento di partecipazione popolare alla gestione del territorio e allo sviluppo comunitario". Segue la parte monografica su "Scuola e cultura digitale", in cui vengono affrontati temi connessi ai problemi provocati da un uso - a volte - acritico delle nuove tecnologie in ambito scolastico. E per far questo si usa uno sguardo che va dalla filosofia della tecnologia e della mente alle scienze della comunicazione, passando attraverso apporti delle neuroscienze e della teoria sociale e dei media. Chiude il numero la consueta sezione "Margini" con un saggio sul rapporto tra pittura e cinema, una riflessione su Giovanni e Teresa, letterati della "riforma controriformista", un'analisi particolare di alcune opere di Klee, uno studi

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788857562728 libro Arte & design ITA 476 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Arte & design
Versione lingua
ITA
Numero di pagine
476 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Mimesis
Data di rilascio
30/10/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.