
ISBN Infermieristica in terapia intensiva
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Questo volume offre agli infermieri in formazione e a quelli già formati la possibilità di approfondire le proprie competenze e di migliorare la propria professionalità. La recente pandemia ha messo ancora più in rilievo la necessità da parte dei professionisti di mantenere sempre aggiornate le competenze relative ai principi dell’assistenza infermieristica in area critica.
Negli ultimi anni, la visione dell’assistenza infermieristica ai pazienti in terapia intensiva è profondamente cambiata. L’attenzione si è spostata dall’approccio tecnico che caratterizzava le prime unità di terapia intensiva a una maggiore personalizzazione della cura del paziente, che tiene in considerazione anche problemi generali come l’igiene di base e il comfort complessivo. Allo stesso tempo, si è assistito anche a un mutamento del ruolo degli infermieri: sono richieste loro una maggiore professionalizzazione e crescenti competenze sia nella valutazione e nella gestione dei problemi dei pazienti sia nella misurazione dei relativi risultati. Infermieristica in terapia intensiva offre una panoramica, ampia e aggiornata, sull’approccio e la gestione del paziente critico e sulla complessità dei problemi clinici assistenziali che lo caratterizzano, e costituisce uno strumento prezioso non solo per la formazione infermieristica di base, ma anche per tutti quei percorsi di approfondimento clinico, necessari a rendere gli ambiti intensivi ambienti sicuri grazie a professionisti adeguatamente aggiornati. Il volume è strutturato in quattro parti: nella prima, sono presentati gli elementi essenziali per effettuare una valutazione accurata delle funzioni vitali e il monitoraggio delle funzioni vitali e dei supporti d’organo per i pazienti in terapia intensiva. La seconda si occupa dei fondamenti dell’assistenza in terapia intensiva, con particolare attenzione per l’igiene e la mobilizzazione. La terza parte evidenzia i principali esiti infermieristici, concentrandosi in particolare sulla prevenzione del rischio e sulla gestione delle complicanze. Infine, l’ultima parte analizza i progressi nell’assistenza infermieristica in terapia intensiva, dal punto di vista clinico, organizzativo e di ricerca.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.