
ISBN Uffizi 100 masterpieces
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Il più importante museo d’Italia, visitato da quasi due milioni di persone ogni anno, provenienti da tutto il mondo: la Galleria degli Uffizi di Firenze. La galleria è il cuore della città e lo scrigno del Rinascimento, italiano e non solo. E’ lì che si trovano i capolavori di Botticelli, la Nascita di Venere e l’Allegoria della Primavera; una delle primissime prove pittoriche di Leonardo da Vinci; le Maestà di Giotto, Duccio e Cimabue; il Tondo Doni di Michelangelo, e poi Raffaello, Rubens, Caravaggio, Rembrandt. Il volume ha selezionato le cento opere principali della collezione, quelle che è impossibile non conoscere, le ha illustrate e raccontate per il grande pubblico degli appassionati.Il punto di forza In un volume particolarmente curato dal punto di vista grafico, una selezione di tutto quel che va assolutamente visto nella Galleria degli Uffizi, con una descrizione chiara ed esauriente opera per opera. L’autoreGloria Fossi, storica dell’arte, si è occupata, fra gli altri studi, di artisti e cultura figurativa del Rinascimento. Fra i suoi libri su questi temi, tradotti in molte lingue: Firenze. Itinerario storico artistico nella città dell’umanesimo, 1987; Filippo Lippi, 1988; Firenze. Sogno di un viaggio, 1990; Il ritratto. Gli artisti, i modelli, la memoria, 1996; Arte a Firenze, 2006; Masaccio, 2015; Galleria degli Uffizi. Arte, storia, collezioni, 2016.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.