
ISBN Romanico e Gotico
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Fra XI e XII secolo un bianco mantello di chiese rivestì l'Europa, come a quei tempi testimoniò il monaco Rodolfo il Glabro. Si rinnovarono monasteri e chiese, sorsero castelli e abbazie vitali come microcosmi. Artisti e architetti, in gran parte rimasti nell'anonimato, crearono allora fra le più grandiose opere che mai mano d'uomo sia riuscita a costruire. ''Siamo come nani sulle spalle di giganti'' osservava nel XII secolo il filosofo Bernardo di Chartres, ''ma su quelle spalle possiamo guardare in alto e più lontano''. Era nata allora una nuova consapevolezza delle capacità umane, in un mondo costellato di simboli, potentemente visionario, imbevuto di grande spiritualità. Eppure, nonostante la capillare diffusione in tutto l'Occidente cristiano, il Romanico e il Gotico restano ancora gli stili meno noti della storia dell'arte, e il binomio ''arte medievale - secoli bui'' un pregiudizio che questo libro contribuisce definitivamente a sfatare grazie anche a una ricca e inedita documentazione.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.