ISBN Gli oggetti frattali, ITA, 207 pagine

ISBN Gli oggetti frattali libro ITA 207 pagine

a partire da 22,80 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

La natura indagata secondo il codice interpretativo della matematica: la geometria dei frattali.

L’indagine della natura ha trovato un nuovo codice interpretativo nella matematica. Una decina di anni fa Benoît B. Mandelbrot ha descritto in termini grafici forme e processi naturali, quantificando il loro grado di «erraticità» attraverso rigorosi metodi matematici. Nasceva quella branca della matematica che Mandelbrot ha chiamato «geometria dei frattali». A differenza della geometria euclidea, cosi rigida nd rappresentare il mondo visibile, e cosí lontana dal poter raffigurare le forme reali, la geometria dei frattali è capace di rappresentare i profili di una montagna o di una costa, le nuvole, le strutture cristalline e molecolari, e addirittura le galassie. La parola «frattali» definisce una rappresentazione grafica composta di linee spezzate (dal latino «fractus»), dall’andamento apparentemente irregolare, che sono in sostanza delle strutture matematiche, capaci di esprimere comportamenti variabili in spazi anche molto piccoli. In questo volume, che si presenta riveduto e aggiornato rispetto alle edizioni originali francesi, è lo stesso Mandelbrot a presentare la propria teoria, che si è dimostrata cosí fertile di applicazioni in ogni campo della ricerca scientifica e tecnologica, aprendo tra l’altro nuove frontiere alla computer graphics. Il volume rappresenta dunque un punto di partenza essenziale tanto per chi vuole accostarsi alla geometria frattale mosso da un interesse prettamente epistemologico, quanto per chi, avendo già una qualche dimestichezza con strutture matematiche «aberranti e curiose», quali la curva di Peano o l’insieme di Cantor, cerchi per esse un’interpretazione semplice e concreta.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Gli oggetti frattali libro ITA 207 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Benoît B. Mandelbrot
Numero di pagine
207 pagine
Illustratore
Luca Peliti Angelo Vulpiani
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2000
ISBN (International Standard Book Number)
9788806155667
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.