ISBN Nel paesaggio, Nature, ITA, 162 pagine

ISBN Nel paesaggio

a partire da 23,75 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

In venti anni il discorso sulla città e sul territorio è cambiato: meno moralista, più articolato, ma anche più incerto. Ciò che di questo mutamento si coglie con forte evidenza è l’insistenza con cui, dalla metà degli anni ottanta, si ripropone la questione del paesaggio. Un’onda sovrastante, un diluvio che poco sembra avere a che fare con la lunga storia del paesaggio nella cultura europea dal XIX secolo. È una nuova stagione: l’architettura dei giardini, il dibattito sul progetto dello spazio aperto, i temi della dispersione, tutto sembra declinarsi in modo differente. Qual è il peso e quali sono le implicazioni di tanto parlare di paesaggio? Se osservato attraverso di esso, il discorso sulla città acquista un timbro particolare, colloquiale e aperto. Architetti, urbanisti, paesaggisti tornano così a parlare a un pubblico vasto con buona possibilità di essere ascoltati e di farsi intendere. Congiuntamente a generose intenzioni, riemergono posizioni inattuali: una visione onnicomprensiva che guarda al territorio come totalità organica, giardino planetario; un umanesimo portatore di un’idea morbida e aperta di comunità ove l’essere in comune si restaura entro l’esperienza di una cultura condivisa; un’idea di azione mai traumatica, incisiva, capace piuttosto, ogni volta, di intercettare i processi, assecondare le evoluzioni, accompagnare il corso delle cose. Nel paesaggio la città e il suo progetto appaiono immersi in un’armoniosa condizione di quiete. Attraverso un esercizio critico sulla letteratura paesaggista e le sue più importanti espressioni progettuali, in Europa e negli Stati Uniti durante gli ultimi venti anni, questo libro si propone di discutere la nuova condizione della cultura progettuale contemporanea, prestando il paesaggio a un necessario contraddittorio.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Nel paesaggio
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Nature
Versione lingua
ITA
Scritto da
Angelo Sampieri
Numero di pagine
162 pagine
Anno di pubblicazione
2008
ISBN (International Standard Book Number)
9788860362773
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.