ISBN Storia del sistema bancario italiano, Storia, ITA, 274 pagine

ISBN Storia del sistema bancario italiano

a partire da 30,40 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Nel corso del Novecento, la storia economica del nostro paese si riflette in larga misura nella storia del sistema bancario italiano, delle sue istituzioni e delle sue crisi. Una rilettura critica della sua evoluzione è, dunque, anche un’occasione per evidenziarne i legami con le vicende politiche ed economiche, e per analizzare la peculiare posizione italiana nel contesto internazionale, sia in passato che nel panorama attuale.
L’analisi condotta dall’economista Francesco Giordano in questo volume parte dagli anni venti, al termine dei quali si assiste ai fallimenti del Credito italiano e della Banca commerciale italiana, per arrivare alla legge bancaria del 1936, che determina l’organizzazione del settore per molti anni a venire e lo sottopone a un forte controllo pubblico, scoraggiando lo sviluppo di un mercato mobiliare maturo ed efficiente. Un’organizzazione sottoposta a un lungo processo di riforma dagli anni settanta in poi, con l’obiettivo di restituire autonomia gestionale alle banche, promuovere la concorrenza e introdurre il principio della banca come impresa. L’autore, nel quadro più ampio della storia finanziaria mondiale e delle sue svolte più significative, ricostruisce l’impatto che tali processi di riforma hanno avuto sull’ordinamento italiano, a cui si sommano le conseguenze di una serie di scandali bancari e quelle del processo di integrazione europea. L’introduzione della banca universale e l’avvio delle privatizzazioni determinano la nascita di un mercato finanziario basato su una pluralità di soggetti in concorrenza tra loro, e il sistema bancario italiano, efficacemente analizzato da Giordano, affronta a tutt’oggi la sfida di ricucire il divario tra il disegno che ha guidato la trasformazione e i suoi esiti effettivi.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Storia del sistema bancario italiano
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Francesco Giordano
Numero di pagine
274 pagine
Anno di pubblicazione
2007
ISBN (International Standard Book Number)
9788860361387
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.