ISBN Come solitudine, Narrativa (racconto), ITA, 348 pagine

ISBN Come solitudine

a partire da 15,99 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Grazia Deledda è l’unica scrittrice italiana ad aver vinto il Premio Nobel, eppure la ricezione della sua opera è a tutt’oggi, se si fa eccezione per Canne al vento, più che parziale. In occasione del settantesimo anniversario della sua morte, un’antologia dei suoi racconti più belli, scelti e curati da Antonella Anedda, aiuta a riscoprire la grande autrice. Una delle voci più originali e forti nel panorama della poesia italiana contemporanea, orgogliosa della sua provenienza sarda – da quell’isola di un’isola che è la Maddalena – traccia un percorso originale e personalissimo nell’universo di scrittura di Grazia Deledda.
La scelta di Antonella Anedda privilegia i racconti sardi, quasi a costruire un viaggio in una terra oggi forse perduta. Ne emerge un tessuto narrativo complesso e straordinariamente attuale. Spesso i suoi detrattori hanno dipinto Grazia Deledda come un’illetterata, che aveva qualche difficoltà con il buon uso dell’italiano. In realtà, come la scelta di Antonella Anedda mostra bene, Deledda si muove nel solco di una lingua della traduzione. L’asprezza della sua parola spesso tradisce il transito attraverso la sua lingua madre, il sardo, che si rivela la lingua del pensiero, tradotto poi nell’italiano della scrittura.
Insospettatamente ritroviamo nella scrittura di Grazia Deledda un’anticipazione di alcune delle più originali esperienze artistiche e letterarie sarde contemporanee, da Maria Lai a Paolo Fresu, da Sergio Atzeni a Alberto Capitta, a Salvatore Niffoi. A completare il quadro, uno scritto di Antonella Anedda, che, con la densità della sua parola, introduce il lettore a questi racconti da un’isola.
«C’è la brevità dell’isola e la distesa del mare...
Guardo una delle non molte fotografie di Grazia Deledda giovane: lo sguardo scuro e obliquo è assolutamente privo di timore. L’isolamento detta fin dall’infanzia due necessità contrastanti: restare o andare. L’intensità del saluto è direttamente proporzionale allo strazio di quel distacco dalla riva…».
Dallo scritto introduttivo di Antonella Anedda

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Come solitudine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Narrativa (racconto)
Versione lingua
ITA
Scritto da
Grazia Deledda, Antonella Anedda
Numero di pagine
348 pagine
Anno di pubblicazione
2006
ISBN (International Standard Book Number)
9788860360595
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.