ISBN Capitale senza capitale, ITA, 198 pagine

ISBN Capitale senza capitale

a partire da 17,10 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

È possibile rilevare lo «stato di salute» di un territorio, di un’economia, di una società? Esiste la possibilità di capire i problemi dell’Italia attraverso l’analisi di una città esemplare? Utilizzando i parametri messi a punto dall’Unione europea, gli autori guardano in queste pagine alla Capitale, città che è diventata emblematica dei difetti strutturali dell’Italia.
Roma in questi anni ha sviluppato un’economia della rendita piuttosto che di mercato; si è adagiata sullo sfruttamento del territorio, senza creare nuove opportunità. Ha puntato sulla quantità ignorando spesso la qualità. Le dinamiche e le scelte delle imprese che operano nei servizi, nel commercio, nell’artigianato e nel turismo si sono appiattite sul presente e su una logica dell’usa e getta di ambiente, storia e territorio. L’assenza di opportunità di impiego, la chiusura delle botteghe artigiane e delle trattorie a favore dei souvenir made in China e dei take-away, il mancato investimento nell’innovazione, un patrimonio storico tanto sfruttato dalle masse di turisti mordi e fuggi quanto male valorizzato, sono la conseguenza di questa situazione. È urgente un intervento strategico e condiviso, che cambi il modo di fare e gli interessi prevalenti in una città in chiaro declino. Gli autori dimostrano come quanto accade a Roma sia del tutto simile a ciò che sta avvenendo in Italia: la crisi economica si accompagna alla diffusa perdita di capitale culturale e sociale. Diminuisce la capacità d’agire e di autonomia delle persone e si indebolisce la creazione di benessere. Il rischio del declino si affronta nel rispetto e nel recupero della nostra identità storica, nel tornare a creare sviluppo, a saper produrre beni e servizi di valore, nel resistere alla logica della rendita e ricominciando a fare qualità. Si esce dal declino con un nuovo umanesimo.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Capitale senza capitale
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Romano Benini, Paolo De Nardis
Numero di pagine
198 pagine
Anno di pubblicazione
2013
ISBN (International Standard Book Number)
9788860368416
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.