
ISBN Emma
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
«Mi precipitai per le scale, come se ciò mi potesse abbreviare il tempo che mi restava ancora da attendere prima di vedere Emma.Nella saletta giunsi prima io di lei; tremavo tutto, molto di più di quanto tremassi quando l’attendevo alla casa di pena. Ad ogni passo che udivo nel corridoio, a ogni giro di chiave nel cancello di ingresso dal quale sapevo che anche lei sarebbe entrata, un tuffo al cuore. Finalmente il passo noto, quel passo che io riconoscerei fra mille: Emma».
Dopo dieci anni di carcere fascista, nel 1937 Giulio Turchi, «comunista sovversivo», ha scontato la pena per cospirazione politica inflittagli dal Tribunale speciale e crede di essere in procinto di tornare a casa… Ad attenderlo fuori ci sarà la sua Emma, la giovane compagna che ha sposato undici mesi prima di essere incarcerato e che per dieci anni lo ha seguito di prigione in prigione per poterlo incontrare anche solo pochi minuti durante i «colloqui». E invece no, il regime non si fida; dalla galera Giulio passerà direttamente al confino, in una peregrinazione che durerà altri sei anni. A Emma non sarà nemmeno concesso di condividere con lui questa nuova segregazione. Grazie alla sua caparbietà, dopo soltanto un mese dall’arrivo di Giulio sull’isola, lei otterrà il permesso di visitare il marito alle Tremiti. Scritto nel 1939 dal confino di Ponza, Emma è il diario inedito nel quale Giulio racconta la sua attesa, le aspettative, i timori, le tenerezze, il loro ritrovarsi e infine la felicità insperata di quei giorni insieme. Neanche quel diario gli viene però concesso di tenere con sé. Sequestrato dalla polizia, resterà sepolto a lungo negli archivi del ministero. Solo molti anni dopo la morte di Giulio, una mano amica lo farà riemergere dagli incartamenti dove era finito, per consegnarlo a Emma. E lei lo custodirà gelosamente per tutto il resto della sua vita, come fosse la voce stessa di Giulio.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.