
ISBN Giufà e re Salomone
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
«I racconti dello sciocco sono presenti in ogni parte del mondo e spesso vengono narrati come storielle e non come vere fiabe. Nel Mediterraneo questo personaggio ha persino nomi simili come Giucà e Djehà, al paese di mia nonna si chiamava Zi’ Checco».
L’istinto e la saggezza popolare del picaro e la dabbenaggine dello scimunito del villaggio, la comicità involontaria del balordo e la brutalità del popolano rozzo: sono questi i tratti che fanno di Giufà uno dei personaggi più amati della tradizione della fiaba italiana. Di origine siciliana, i suoi caratteri universali si prestano alla trasposizione delle sue storie a ogni latitudine, e fra le più riuscite c’è quella recente e tutta romanesca di Ascanio Celestini. L’inquieta immaginazione e la qualità sognante delle tavole di Maja, accanto alla forza evocativa e all’affabulazione del racconto di Ascanio, danno vita a un libro destinato a colpire la fantasia dei piccoli e a catturare l’occhio dei grandi.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.