ISBN La storia dei miei fumetti, Arte & design, ITA, 426 pagine

ISBN La storia dei miei fumetti

a partire da 30,40 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Sono davvero rari i casi in cui si può dire che di un libro «si sentiva la mancanza». Mai come questa volta l’espressione è appropriata. Antonio Faeti, che quarant’anni fa regalò al lettore, con il suo Guardare le figure, una ricostruzione a tutto tondo dell’immaginario visivo italiano attraverso le illustrazioni dei libri per l’infanzia, duplica oggi il suo dono con questa esplorazione dell’altra faccia di quello stesso immaginario. La storia dei suoi fumetti (vale a dire di tutti i fumetti da lui divorati, collezionati, posseduti, catalogati, coltivati con la passione maniacale che ben conoscono i cultori del genere) diventa qui la storia di ciascuno di noi. Proprio come accade al protagonista dell’Educazione sentimentale di Flaubert, anche l’autore di questo libro ripensa alle sue prime fantasie e ritrova le piccole tracce, i brandelli della sua educazione sentimentale. E visto che, come scrive Faeti, «in una educazione sentimentale si è scelti, non si sceglie», in questo percorso della memoria ci sono presenze sorprendenti e assenze illustri. La Vipera Bionda, il Brontolosauro, Manuela la matadora accompagnano la crescita di questo immaginario tra gli anni quaranta e cinquanta. Da Nadir Quinto a Raffaele Paparella, da Jacovitti a Guido Crepax, dal «Corriere dei Piccoli» a «Lanciostory», è la memoria del sogno – dei nostri sogni – che rivive in queste pagine ispiratissime, indimenticabili.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La storia dei miei fumetti
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Arte & design
Versione lingua
ITA
Scritto da
Antonio Faeti
Numero di pagine
426 pagine
Anno di pubblicazione
2013
ISBN (International Standard Book Number)
9788860368362
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.