ISBN La sponda occidentale, Poesia, ITA, 192 pagine

ISBN La sponda occidentale

a partire da 13,30 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

A vent’anni della caduta del muro di Berlino per la prima volta in Italia un’antologia del grande poeta tedesco: dagli anni della guerra fredda vissuta oltre cortina sino al dopo ’89 la poesia di Braun racchiude mezzo secolo di storia; la sua voce è lo specchio dei traumi e delle ferite di un paese che forse più di ogni altro ha toccato l’abisso, ma anche quello degli slanci e delle speranze di una comunità che ha saputo, pur tra mille contraddizioni, ritrovarsi unita. Il percorso poetico che questo libro racchiude può essere letto come un viaggio esemplare attraverso i decenni del Novecento a partire dalla prospettiva di un intellettuale
europeo che, come pochi altri, si è trovato a vivere nelle crepe della storia. Volker Braun ha avuto il coraggio di esserne testimone. Che nella Ddr non fosse facile la vita dell’intellettuale militante lo sappiamo. Forse oggi più di ieri, dopo che negli archivi della Stasi Braun ha ritrovato quarant’anni dell’esistenza sua - e dei suoi familiari - frugata fin “nelle viscere”. Anche se non privo di riconoscimenti, Braun non può essere assimilato all’apparato culturale della Ddr. Il suo è un rapporto di non subalternità, ergo di continua tensione critica, di chi - egualitario nel cuore e nella lingua - vuol parlare senza il morso in bocca. I suoi sono versi protesi in avanti, di un artista che crede nell’utopia di uguaglianza, che non esita a porre domande alla società, incalzandola e mettendone a nudo contraddizioni e stridori. Questa tensione spiega forse il grande successo che Braun riceve dopo la caduta nel muro, in una Germania unita che lo riconosce suo cantore. La sua non è mai poesia di piccole cose, è anzi continua e strenua ricerca di senso. In un paese sconvolto dagli eventi, in cerca sia a est che a ovest di un’identità, trova il suo pubblico una poesia di emozione civile che entra nel tempo e nella storia richiamando idee e valori dei classici.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La sponda occidentale
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Poesia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Volker Braun
Numero di pagine
192 pagine
Traduttore
Anna Chiarloni e Giorgio Luzzi
Anno di pubblicazione
2009
ISBN (International Standard Book Number)
9788860364203
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.