ISBN Il mezzogiorno operoso, Storia, ITA, 580 pagine

ISBN Il mezzogiorno operoso

a partire da 36,10 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Il «modello» di sviluppo abruzzese, incentrato sui processi d’industrializzazione, presenta una tale varietà e originalità di percorsi da imporsi come laboratorio storiografico di livello nazionale ed europeo. È difficile trovare una regione – non solo in Italia – che nell’età contemporanea registri una metamorfosi altrettanto radicale. Da «profondo Sud» oggi l’Abruzzo è la regione meno «meridionale» della penisola, inserendosi ormai a pieno titolo tra le aree maggiormente progredite dell’Italia centro-settentrionale. Non a caso è stata la prima a superare, in base ai dati Eurostat, i «ritardi strutturali» del proprio sviluppo, con la conseguente fuoriuscita dal regime massimo degli aiuti comunitari (Obiettivo 1). Che tipo di dinamiche ha portato a un simile risultato? Quali ne sono stati gli artefici? Esistono «cause» particolari? E quale ne sarebbe il «paradigma» esplicativo? Partendo da questi interrogativi, il libro affronta nodi tematici che sono al centro del dibattito tra gli specialisti di scienze economiche e sociali: rapporti tra modernità e tradizione, dialettica tra programmazione e spontaneismo, interazione tra mercati globali e contesto locale, nessi tra operatore pubblico e iniziativa privata, ruolo dell’intervento straordinario nei meccanismi di crescita, incidenza dei fattori «non economici» nello sviluppo, qualità e consistenza della borghesia industriale nel Sud Italia, ricadute del sapere tecnico-scientifico sulle opzioni imprenditoriali. Dall’analisi di tali problemi – in una prospettiva di lungo periodo sul versante non soltanto economico ma anche civile e culturale – escono ampiamente revisionati, o comunque più arricchiti e sfaccettati, schemi di lettura che una lunga tradizione di studi, dal meridionalismo classico alla cosiddetta «nuova storia», vorrebbe ordinariamente acquisiti.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Il mezzogiorno operoso
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Costantino Felice
Numero di pagine
580 pagine
Anno di pubblicazione
2008
ISBN (International Standard Book Number)
9788860362926
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.