ISBN La moralità del welfare

ISBN La moralità del welfare, Storia, ITA, 262 pagine

ISBN La moralità del welfare

ISBN La moralità del welfare, Storia, ITA, 262 pagine

Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Welfare state è ormai diventata un’espressione sconveniente. Da qualche tempo impera una sorta di tirannia degli stereotipi del neoliberismo, impostasi sia sul piano teorico che su quello empirico. Va di moda predicare la destatalizzazione, il trionfo di un ordinamento privatistico su scala globale, l’integrazione pre-politica e pre-statale della società mondiale affidata all’automatico coordinamento del mercato, l’isolamento e la spoliticizzazione dei cittadini, che renderebbero superflua la creazione della cittadinanza e dell’identità civica. Nonostante i ripetuti fenomeni di crisi (specie finanziaria) che attraversano le nostre economie e le nostre società, il neoliberismo non si mostra per niente in disarmo; l’ultima tendenza, che nella versione nostrana ha conosciuto recenti successi editoriali, sta nella sua aggressiva riproposizione «populista», volta a criticare gli eccessi del «mercatismo», e a rilanciare strategie – o tattiche? – di autodifesa protezionistica. Laura Pennacchi affronta in modo ragionato questi influenti luoghi comuni, troppo spesso subiti acriticamente, e ne discute con rigore e competenza, senza rinunciare a quella vis polemica che sembra ormai smarrita. Ne scaturisce una difesa convinta e convincente non solo dell’efficacia, ma anche della moralità delle politiche di redistribuzione, cui lo Stato non può rinunciare se vuole ancora perseguire il suo conclamato presupposto di equità. È in gioco la democrazia stessa, al cui fondamento vi è un’idea di libertà intesa non come mero attributo individuale ma come impegno sociale e tensione egualitaria.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La moralità del welfare
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Laura Pennacchi
Numero di pagine
262 pagine
Anno di pubblicazione
2008
ISBN (International Standard Book Number)
9788860362803
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.