ISBN Trenta tesi per la sinistra, ITA, 82 pagine

ISBN Trenta tesi per la sinistra

a partire da 7,85 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Trenta tesi che cercano di rispondere ad altrettanti quesiti fondamentali; che pongono altrettanti, e forse più, argomenti di discussione. Ma che ruotano - tutte - intorno ad una questione decisiva: è possibile riconoscersi ancora nel nome e nel punto di vista della sinistra? E se è possibile, può la sinistra opporsi all'ultraliberismo dilagante che in nome di un libero mercato sta cercando di prendere la guida dei processi di globalizzazione? Non solo è possibile, ma appare sempre più necessario - sostiene Alain Caillé, fondatore e animatore in Francia del movimento antiutilitarista nelle scienze sociali - a patto che la sinistra sia in grado di rinnovare il proprio patrimonio simbolico, teorico e critico.
Circolate fino ad ora allo stato di bozza nei circuiti intellettuali francesi e italiani, queste Trenta tesi per la sinistra costituiscono un vero e proprio manifesto: un appello a quanti ancora non si rassegnano all'idea di un'espansione indefinita della deregulation economica e del corporativismo burocratico, o ad un sistema sociale che vede un'esplosione scandalosa delle diseguaglianze.
Attorno alle Trenta tesi si è subito sviluppato un acceso dibattito. Tra le voci più autorevoli, quelle di Franco Cassano, Roberto Esposito, Serge Latouche ed Eligio Resta, che vengono qui proposte come commento alle posizioni dell'autore. Un'introduzione di Carlo Grassi presenta la discussione e confronta i differenti punti di vista.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Trenta tesi per la sinistra
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Alain Caillé
Numero di pagine
82 pagine
Traduttore
Carlo Grassi
Anno di pubblicazione
1997
ISBN (International Standard Book Number)
9788879893442
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.