ISBN Il cammino di Dike, Filosofia, ITA, 142 pagine

ISBN Il cammino di Dike

a partire da 20,80 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Qual è l’origine dell’idea di giustizia che è alla base della nostra cultura? Tradizione vuole che la data ufficiale dell’ingresso di questo concetto nella storia del pensiero occidentale sia il V secolo a.C.: con i Sofisti, con Socrate, e con i grandi tragici. Ma che cosa c’è dietro l’esplosione di questo tema nell’età d’oro della civiltà ellenica? In questo libro, rigoroso e accessibile al tempo stesso, l’autrice si propone di indagare l’origine arcaica del concetto di giustizia in un’epoca in cui filosofia, teologia e poesia fanno ancora parte di quell’unico grande patrimonio condiviso dai sapienti. La storia dell’idea di giustizia è quella del suo lento procedere attraverso i sentieri dell’epos omerico e della poesia esiodea, dei racconti mitici e teogonici, della poesia lirica ed elegiaca, fino agli scarni frammenti dei primi filosofi. In questa nozione arcaica di giustizia sono già presenti tutti gli elementi che ancora oggi la connotano: la reciprocità, la simmetria, l’uguaglianza, la proporzione.
Socrate rappresenta il momento in cui il pensiero della giustizia raggiunge la consapevolezza di sé, ma è un pensiero che ha già alle proprie spalle secoli di storia e le cui tracce sono giunte fino a noi.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Il cammino di Dike
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Filosofia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Anna Jellamo
Numero di pagine
142 pagine
Anno di pubblicazione
2005
ISBN (International Standard Book Number)
9788879899383
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.