ISBN Viaggio nell'economia italiana, ITA, 148 pagine

ISBN Viaggio nell'economia italiana

a partire da 10,45 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

L’Italia è il paese dei distretti industriali, duecento realtà di eccellenza che «pesano» per quasi il 40% del Prodotto interno lordo nazionale e, sull’occupazione, con circa tre milioni di piccoli imprenditori, artigiani e lavoratori. Il made in Italy è nato qui, in questo mondo attivo e dinamico al quale si deve il 50% dell’export italiano. Tessile, meccanica, alimentare, ceramica, abbigliamento, gioielli. Ma anche nicchie di elevata tecnologia e innovazione imprenditoriale di altissima qualità.
Purtroppo, nonostante la vitalità del tessuto sociale dei distretti e la caparbia voglia di fare di chi vi lavora, questo modello industriale è in crisi: negli ultimi tre anni l’export è diminuito di ben sei miliardi di euro, con una crisi di fiducia crescente tra i produttori, aggravata dalla paura della minaccia cinese e dalle tensioni legate al supereuro. Delusi dalla inefficace politica economica del centrodestra, gli imprenditori e i lavoratori dei distretti hanno chiesto a Pierluigi Bersani ed Enrico Letta, entrambi ministri dell’Industria nei precedenti governi di centrosinistra, un confronto finalmente propositivo.
E così, in un viaggio di venti tappe in tre mesi, tra i distretti industriali del Nord-ovest, del Nord-est, del Centro e del Sud, i responsabili economici di Ds e Margherita hanno ascoltato le voci allarmate e le richieste di un’Italia silenziosa che non molla, a cui è necessario dare fiducia senza i proclami mirabolanti e irrealistici che stanno affossando il paese. Ne è emersa un’immagine complessa e articolata: un paese ricco di idee e di iniziative, ma anche di rabbia e sconcerto: desideroso di rilanciare l’industria manifatturiera e di evitare che l’Italia diventi la Disneyland ambientale e archeologica che tanto piace a chi non vuole investire sulla gente e sulla sua voglia di impresa. Il modello dei distretti non è finito. C’è una società pronta, se messa nelle dovute condizioni, a raccogliere la sfida del rilancio dell’economia nazionale. È necessaria però una nuova politica, fatta di proposte come le 50 elaborate durante questo viaggio, e che sappia accompagnare le nuove sfide cui è chiamato il sistema industriale italiano.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Viaggio nell'economia italiana
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Pierluigi Bersani, Enrico Letta
Numero di pagine
148 pagine
Anno di pubblicazione
2004
ISBN (International Standard Book Number)
9788879898904
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.