
ISBN 9788865596579 libro Letteratura ITA 300 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Alle 6,30 del 27 febbraio 1931 l’ispettore Ottaviano Malossi, ufficiale della Polizia di Stato nella questura centrale di Firenze, viene svegliato da una telefonata che gli comunica che, riverso sulla massicciata, sul lato esterno della linea ferroviaria che scende da Prato, è stato rinvenuto il cadavere di Andrea Graziani, Luogotenente Generale della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Un caso spinoso, in cui resta da chiarire come Graziani sia finito riverso al suolo sulla scarpata opposta a quella di marcia del treno su cui viaggiava: si è suicidato, spiccando letteralmente un balzo fuori dal portello, oppure qualcuno, prima dell’alba, lo ha spinto con violenza giù dal convoglio? Malossi inizia a scavare con prudenza, tra resistenze, false piste e pressioni dall’alto, in un viaggio alla ricerca della verità che, dai binari della linea Prato-Firenze, lo condurrà lontano nel tempo, fino all’ottobre del 1917, sulle tracce di un fante italiano testimone silenzioso del disastro di Caporetto…
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.