ISBN Questioni di senso, Filosofia, ITA, 394 pagine

ISBN Questioni di senso

a partire da 27,55 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Nella cultura novecentesca è presente una profonda linea nichilista, che risulta particolarmente evidente nell’intreccio tra filosofia e letteratura, ma che compare anche laddove si penserebbe di non poterla trovare, come nella metafisica fantastica di Emanuele Severino. L’unica via d’uscita dai percorsi nichilistici, secondo Antonio Delogu, si trova nell’approccio fenomenologico, che conduce alla conoscenza di quelle verità originarie del mondo di cui non possono dar conto né le scienze naturali, né le scienze umane, né la metafisica nel senso tradizionale. La fenomenologia può farlo, perché il suo compito non è di spiegare che cosa sia il mondo-oggetto, ma di descrivere e comprendere il senso del mondo per noi. Attraverso la lettura e l’interpretazione del pensiero di scrittori, poeti e filosofi come Pessoa, Husserl, Heidegger, Borges e lo stesso Severino, l’autore costruisce un percorso originale che si traduce in un autentico «breviario filosofico», uno strumento teorico per orientare il soggetto nella comprensione del mondo della vita. Dopo quasi centocinquanta anni dall’Origine delle specie di Darwin, l’idea che gli esseri umani siano riducibili a mera natura biologica non è giunta a un consenso universalmente condiviso, né nel campo della scienza né in quello della filosofia. Al fondo delle tante esperienze del mondo vissuto, la coscienza originaria, inscindibile ma non riducibile al corpo, diventa l’energia che consente all’individuo di rialzarsi dalle cadute, la bussola che lo guida nello spaesamento nichilistico, l’approdo sicuro nelle sue esistenziali inquietudini. Essere persona, insomma, è darsi una forma o uno stile d’esistenza il cui carattere essenziale è il dinamismo tra la pressione dell’abitudine e l’aspirazione alla trascendenza, tra la tendenza alla conformità a tradizioni o convenzioni sociali e la tensione a oltrepassarle, tra la passività e l’attività, tra l’assuefazione e l’attenzione, tra l’adesione e la distrazione, tra la riduzione a essere soggetti codificati e l’elevazione a essere soggetti liberati.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Questioni di senso
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Filosofia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Antonio Delogu
Numero di pagine
394 pagine
Anno di pubblicazione
2017
ISBN (International Standard Book Number)
9788868436117
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.