ISBN Fratelli di cinema, ITA, 112 pagine

ISBN Fratelli di cinema

a partire da 17,57 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

«Entrammo per caso al cinema Italia, nella sala semivuota veniva proiettato Paisà di Rossellini. Per noi due fu un’inaspettata emozione ritrovare sullo schermo quelle verità di guerra vissute pochi anni prima. Il cinema si rivelava come il mezzo più nuovo, più diretto per ricordare quell’esperienza e capirla fino in fondo. Se il cinema – ci dicemmo tornando a casa – ha questa forza, sappiamo il lavoro che faremo: il cinema».
Paolo Taviani
«Pisa sta dentro la nostra vita, la nostra storia. Qui abbiamo conosciuto quella energia dirompente che dagli schermi ci disvelava il nostro paese più ignorato, più povero e ora in rivolta. Il grande cinema neorealista era insieme un evento d’arte e l’indicazione, almeno per noi, di un modo di vivere in mezzo agli altri, insieme ad altri, contro altri».
Vittorio Taviani
Paolo e Vittorio Taviani rappresentano una grande lezione di cinema italiano. Dopo tanti film importanti, legati alla storia recente o ispirati a opere letterarie, sono riusciti ancora a emozionarci profondamente con Cesare deve morire, vincitore dell’Orso d’oro al Festival di Berlino e di cinque David di Donatello nel 2012, tra cui quello al miglior film e alla migliore regia. E adesso sono impegnati nella sfida difficile, ma anche tanto congeniale alla loro sensibilità e cultura, di una trasposizione cinematografica del Decameron. In una sorta di autobiografia professionale, in cui prevale il racconto commosso e partecipato della loro giovinezza a Pisa, i fratelli Taviani ripercorrono in questo agile, ma denso libretto, le tappe di una straordinaria parabola esistenziale, facendoci entrare nelle pieghe del mestiere del cinema. Il racconto di due vite dove è impossibile tracciare un confine tra dimensione privata e dimensione professionale, di un cammino artistico d’eccezione che ha accompagnato la storia del nostro paese per oltre sessant’anni, regalando immagini che sono nella memoria di tutti noi. L’arrivo a Pisa dalla provincia, la scoperta dei Lungarni e della loro inesprimibile luce, gli anni dell’università, l’amore per il cinema e il rinsaldarsi di una fratellanza proprio nel nome di questo amore condiviso; con una postura di assoluta e rara generosità nei confronti dei giovani che si affacciano al mondo del cinema e che vorrebbero farne una professione, i fratelli Taviani regalano più di un suggerimento: «scegliete tre o quattro film che più amate. Vedeteli e rivedeteli. E rivedeteli ancora: come ladri che spiano i movimenti di una banca da derubare. A poco a poco, ad ogni nuova visione scoprirete alcuni segreti del vostro amato regista. Non esitate ad abbandonarvi all’ammirazione: è un sentimento umile e forte, vi aiuterà a capire. Poi ricominciate tutto da capo, disfacendo e rifacendo il già fatto. Cercate in voi stessi».

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Fratelli di cinema
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Paolo E Vittorio Taviani
Numero di pagine
112 pagine
Anno di pubblicazione
2014
ISBN (International Standard Book Number)
9788868430849
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.