ISBN Storia di Siracusa, Storia, ITA, 348 pagine

ISBN Storia di Siracusa

a partire da 28,50 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Saggi di: Salvatore Adorno, Tommaso Baris, Roberto Bruno, Giovanni Criscione, Giovanni Cristina, Francesco Di Bartolo, Renata Giunta, Melania Nucifora, Fabio Salerno, Marco Sanfilippo, Giovanni Schininà.
Un’indagine a tutto campo sulla storia economica, sociale e politica di Siracusa negli ultimi sessant’anni: la nascita e gli sviluppi del l’industrializzazione; il ruolo svolto dall’agricoltura, dal commercio, dall’artigianato e dal credito locale; l’incontro della città con il miracolo economico e con i movimenti collettivi degli anni settanta; le propensioni politiche e la formazione della classe dirigente; il ruolo degli intellettuali e delle istituzioni culturali nella costruzione dei processi identitari; la crescita edilizia e l’uso del territorio. Si tratta di una città che conserva un patrimonio archeologico e storico- artistico tra i più imponenti d’Italia e che ha visto l’insediamento di uno dei più grandi poli petrolchimici d’Europa. Una realtà urbana che oggi però fa i conti con il declino industriale, la debolezza del sistema infrastrutturale e dei servizi, ma anche con l’aumento dei flussi turistici e il dinamismo dell’agricoltura orientata verso l’agroindustria. Il testo propone una linea di lettura della storia della città in età repubblicana a partire dalla difficoltà delle classi dirigenti di governare lo
sviluppo. Una modernizzazione accelerata che ha generato ricadute immediate in termini di reddito e di consumi, ma ha posto le basi per distorsioni di lunga durata. I guasti ambientali prodotti dal polo petrolchimico ma anche la propensione all’innovazione che l’industrializzazione ha sedimentato sul territorio. Il conflitto tra un patrimonio monumentale e paesaggistico unico e lo sviluppo del l’urbanizzazione disordinato e frenetico. Ne emerge il profilo di una città particolare ma insieme rappresentativa della condizione dei medi centri urbani del Mezzogiorno; una città con seri problemi di riorganizzazione del suo modello di sviluppo ma anche con grandi opportunità di crescita economica e civile.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Storia di Siracusa
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Numero di pagine
348 pagine
Anno di pubblicazione
2015
ISBN (International Standard Book Number)
9788868431792
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.