ISBN La mani sulla banca, Storia, ITA, 256 pagine

ISBN La mani sulla banca

a partire da 18,05 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Qual è il rapporto corretto tra una fondazione bancaria e la banca di cui è azionista? È più facile dire come non deve essere. Il libro di Carlo Benigni presenta un case history esemplare, relativo al rapporto tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, la Banca regionale europea e il Gruppo Ubi Banca. I soggetti sono di primaria importanza: la fondazione è tra le prime dieci in Italia, la banca è la prima tra le aziende di credito con sede legale in Piemonte; Ubi Banca è tra i primi cinque gruppi bancari nazionali. La Banca regionale europea è una delle banche più solide a livello di sistema: bilanci a posto, ottima redditività, sofferenze al minimo. Ma nel marzo 2010 la fondazione delibera la sfiducia nei confronti del presidente della banca, di cui controlla una partecipazione, e nomina al suo posto, nel consiglio di gestione del gruppo, di cui è tra i primi azionisti, il presidente del collegio sindacale. Perché? Nessuno sa spiegarlo; la business community cuneese è compatta nel deplorare la decisione. Documentate interrogazioni parlamentari, tuttora prive di risposta, descrivono scenari inquietanti, rilevati anche dalla magistratura. A legittime domande in tema di rispetto del codice etico e di gestione del patrimonio, la fondazione non ha dato risposte di merito, chiamando tutti a raccolta in difesa dell’istituzione. Di fatto, con la stessa classe dirigente del secolo scorso, che si fa nominare e rinominare dagli enti beneficiati, la fondazione si è costituita come potere autoreferenziale e sovraordinato rispetto alle istituzioni locali e ai partiti; un potere trasversale, costruito su interessi di affari che comprendono esponenti di tutti gli schieramenti. Un «groviglio armonioso» subalpino. Il cerchio si chiude e si ritorna a una prospettiva nazionale. Dov’è la vigilanza del ministero dell’Economia? Alla luce di questa e altre esperienze, ha senso che le fondazioni esercitino influenza nella governance delle banche? Si riuscirà a cambiare il rapporto politica-fondazioni-banche? Si andrà oltre il capitalismo relazionale? E a Cuneo la politica saprà risalire da una funzione ancillare, rispetto alla fondazione, a una riscoperta della propria dignità?

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La mani sulla banca
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Carlo Benigni
Numero di pagine
256 pagine
Anno di pubblicazione
2013
ISBN (International Standard Book Number)
9788868430481
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.