
ISBN 9788862507202 libro Romanzo generale ITA Libro in brossura 160 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Nell’agosto del 1941 inizia la resistenza della città di Leningrado all’invasione delle truppe naziste. I dati oggettivi dell’occupazione furono manipolati e falsificati dalla censura a scopo di propaganda, incluso il numero reale delle vittime, causate non solo dalla spietata brutalità del nemico, ma anche dalla disorganizzazione, dall’incompetenza e dalla gestione disumana della catastrofe da parte della leadership sovietica. Nel suo diario, tenuto nascosto in un luogo segreto e incessantemente rielaborato nel periodo della maturità, la Ginzburg ricostruisce la tragedia collettiva nella sua angosciosa quotidianità, rielaborando la propria esperienza e servendosi di fatti, ricordi e impressioni raccolti nel corso degli anni. Protagonista della narrazione è un intellettuale, denominato genericamente N, quasi un alter ego maschile della stessa autrice, che diventa il simbolo della resilienza e della forza vitale dell’individuo che lotta quotidianamente per preservare la propria dignità, la libertà di pensiero e il diritto a esistere.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.