
ISBN La profezia di Cittastella libro ITA 324 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Novembre 1510. Piove da giorni e il Po è in procinto di allagare le terre che circondano la casupola di frate Berardo, isolandolo completamente, quando alla sua porta si presenta un cavallo sfiancato, che porta con sé un neonato. Berardo, che vive solo e conosce le virtù delle piante curative, lo accoglie e gli insegna tutto ciò che sa: gli effetti prodigiosi della medicina naturale, i segreti della caccia e della pesca e i trucchi della navigazione sul Po. Ma soprattutto gli insegna ad avere rispetto per il Grande Fiume, ad amare ogni essere vivente, a vivere in armonia con ciò che lo circonda. Nella vicina Cittastella, intanto, regna il duca Filippo, sovrano sanguinario che trascorre le proprie giornate tra astrologhi, giullari e buffoni, mentre i sudditi reclamano pane e giustizia e i nobili locali tramano per spodestarlo.
Quindici anni dopo, il bambino che conosce tutti i recessi del bosco ma non ha mai sperimentato la frenesia e i pericoli della città è diventato un ragazzo vivace e sicuro di sé, legato a Berardo da un affetto profondo. Sarà l’amore per la bellissima Eleonora che porterà Ruggero a Cittastella, su cui incombe una profezia che sta per avverarsi. Tra la minaccia della peste, il tradimento dei compagni di viaggio e il prezioso aiuto dell’amico Francesco, Ruggero si troverà a compiere scelte importanti per la propria vita e il destino del regno. Sullo sfondo di picaresche avventure, s’intrecciano le storie di personaggi indimenticabili, tra cui il nano Rodomonte e Gonella, ambiguo e cinico buffone di corte, mentre infuriano gli scontri sanguinosi tra signorotti locali, i lanzichenecchi al servizio dell’imperatore Carlo V portano morte e distruzione, e il papa mira a espandere i propri territori.
A partire da un’accuratissima documentazione storica e sulle ali di una scrittura duttile e immaginifica, Guido Conti mette in scena un romanzo che è insieme la ricostruzione di un periodo storico affascinante, un’avventura ricca di colpi di scena e il resoconto appassionante della lotta di un coraggioso ragazzo contro l’ingiustizia.
Guido Conti è nato a Parma nel 1965. Ha pubblicato Il coccodrillo sull'altare (Guanda), che nel 1998 ha vinto il premio Chiara, I cieli di vetro (Guanda, 1999, premio Selezione Campiello), Il tramonto sulla pianura (Guanda, 2005), Le mille bocche della nostra sete (Mondadori, 2010 - tradotto in Olanda e Spagna) e Il grande fiume Po (Mondadori, 2012), la cui versione e-book ha vinto il premio Apple come miglior libro elettronico italiano. Sempre con Mondadori ha pubblicato Arrigo Sacchi, Calcio totale, La mia vita raccontata a Guido Conti (2015). Per il "Corriere della Sera" ha ideato e curato la collana "La scuola del racconto" in dodici volumi (2014), che ha riscosso un notevole successo di pubblico. Per la Bur ha ideato e curato l'antologia Scrivere con i grandi (2016). Con Rizzoli Ragazzi ha pubblicato due libri delle avventure della cicogna Nilou, Il volo felice della cicogna Nilou (2014), tradotto in Corea del Sud, in Spagna e in Grecia, e Nilou e i giorni meravigliosi dell'Africa (2015). Da sempre appassionato studioso dell'opera zavattiniana, Guido Conti ha curato la raccolta degli scritti giovanili di Cesare Zavattini, Dite la vostra (Guanda, 2002), e ha scritto Giovannino Guareschi. Biografia di uno scrittore (Rizzoli, 2008, premio Hemingway per la critica).
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.