ISBN Fa’ che non sia matto, ITA, 252 pagine

ISBN Fa’ che non sia matto libro ITA 252 pagine

a partire da 17,10 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Un ambulatorio spoglio, dalle pareti di un azzurro gelido, nel reparto di neurologia. Davanti alla scrivania si siedono tanti pazienti, uno dopo l’altro, in attesa di essere visitati. C’è Lucy, una signora che non distingue casa sua da quella della vicina. C’è Michael, sopravvissuto a un brutto incidente durante un volo di base jumping. Ci sono Jane, un’adolescente afflitta da crisi epilettiche, e Tracy, una bambina che è stata travolta da un televisore ultrapiatto mentre cercava di accenderlo.
Poi c’è lui, il terapeuta, che interroga e scruta chi gli sta di fronte, alla ricerca della diagnosi da imprimere nero su bianco nella cartella clinica. La verità straziante con cui deve convivere è che non sempre si può guarire: nel campo dei disturbi neurologici le personalità si frantumano, le evidenze sono volubili, le certezze vengono meno. Risonanze, encefalogrammi e tamponi non sono sufficienti per inquadrare un disagio, una persona, una vita. Quando un clinico si spinge nei luoghi più intimi, nascosti e inafferrabili di un paziente, contando su intuito, emozioni ed empatia, non è più importante distinguere chi è sano da chi è malato, capire ciò che è vero e ciò che invece è soltanto il frutto dell’immaginazione.
Il racconto di una serie di casi clinici si trasforma allora nel confronto intenso e commovente di un terapeuta con la propria storia personale e lavorativa, che evoca l’espressività dei temi cari a William Shakespeare. Come Re Lear, che deve fare i conti con un potere decadente su un regno sempre più precario, A.K. Benjamin, pseudonimo dietro al quale si cela un neuropsicologo britannico, è un protagonista cangiante e camaleontico. Ha lavorato tra India, Nepal e America centrale, ha vissuto tra migranti, transgender, tossicodipendenti e senzatetto negli Stati Uniti e, fin da bambino, ha avuto a che fare con psicologi, psichiatri e consulenti: a vent’anni è stato sfiorato dall’idea di farsi travolgere dalla metropolitana in una delle stazioni più trafficate di Londra, ha affrontato un matrimonio andato in pezzi e la nascita di due figlie, si è trincerato dietro lo sport estremo per chiedere a se stesso prestazioni sempre più ai limiti e si è fatto strada in una professione labirintica in cui i confini tra terapeuta e paziente si sono rivelati sempre più labili.
Proprio come nel dramma shakespeariano, così personale da diventare corale, Fa’ che non sia matto racconta una pazzia piena di lucidità e affronta l’angoscia, l’instabilità, il dolore e la solitudine creando una storia multiforme, spiazzante e ipnotica che si dimostra profondamente umana e oltremodo attuale.

A.K. Benjamin è lo pseudonimo di un neuropsicologo clinico, specializzato in diagnosi e riabilitazione post acuta. Con un passato da sceneggiatore e due anni da monaco contemplativo, ha lavorato in diverse ONG occupandosi di tossicodipendenti, senzatetto e bambini afflitti da neuropatologie acquisite o congenite.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Fa’ che non sia matto libro ITA 252 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
A. K. Benjamin
Numero di pagine
252 pagine
Editore
Mondadori
Data di rilascio
11/6/2019
ISBN (International Standard Book Number)
9788804712213
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.