ISBN La gloria degli altari, ITA, 224 pagine

ISBN La gloria degli altari libro ITA 224 pagine

a partire da 18,05 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Il 1° maggio 2011 si è concluso il processo di beatificazione di Giovanni Paolo II, un momento profondamente solenne per la comunità cattolica, ma soprattutto un evento straordinario, seguito da milioni di persone. Da più parti si è levato il grido: “Santo subito! “, a testimonianza dell’impatto emotivo suscitato dall’avvenimento.
La questione della santità dei pontefici è strettamente legata alla storia della Chiesa e scandisce le tappe di un percorso che dura da più di duemila anni, in un equilibrio non sempre stabile tra continuità e innovazione.
Roberto Rusconi, nel ricostruire le vicende dei papi santi, ripercorre l’intera parabola dell’istituzione papale fino ai giorni nostri, costellata di personalità dalle molteplici sfaccettature: dai primi successori di Pietro, considerati martiri della fede, a Pio V, inquisitore, papa, santo, ricordato per la battaglia di Lepanto del 1571; da Pio VI, costretto all’esilio da Napoleone Bonaparte, a Pio XII, di cui è stato fortemente criticato l’atteggiamento nei confronti del nazismo, a Paolo VI, discusso timoniere del Concilio Vaticano II.
Ne emerge una rilettura che “a volte è alquanto difficile ricondurre in modo puntuale e univoco a una medesima chiave interpretativa “. Molto spesso, infatti, nello scorrere dei secoli, la proclamazione della santità di un pontefice è nata da contesti, motivazioni e scopi diversi. E talvolta “l’immagine che di essi si è voluto dare è risultata alquanto distante dal loro profilo personale e persino dalla fama di santità di cui hanno effettivamente goduto”.
È il caso di Celestino V, che nell’arco di pochi mesi rinunciò al pontificato per le sue scarse doti di governo e la cui fama di santità venne alimentata da forti interessi politici volti a discreditare il successore Bonifacio VIII. O di Pio IX, la cui beatificazione fu tortuosa e ostacolata da più parti per le sue posizioni antimoderne e antirisorgimentali.
Avvalendosi di una vasta documentazione, Roberto Rusconi ci racconta con stile scorrevole e aneddotico una parte importante, ancorché non sempre nota, della nostra tradizione: una diversa visuale da cui scoprire le vite dei papi e la storia della Chiesa.

Roberto Rusconi, studioso di storia religiosa italiana, insegna storia del cristianesimo all'Università Roma Tre. Ha pubblicato numerosi saggi fra cui: Profezia e profeti alla fine del Medioevo (Viella 1999) e L'ordine dei peccati. La confessione tra Medioevo e l'età moderna (il Mulino 2002).

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La gloria degli altari libro ITA 224 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Roberto Rusconi
Numero di pagine
224 pagine
Editore
Mondadori
Rivestimento antipolvere
ISBN (International Standard Book Number)
9788804615934
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.