
ISBN Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi. XVI: La Lombardia libro ITA 1324 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Il volume, parte del progetto Le regioni dall'Unità a oggi della Storia d'Italia, mira a offrire una lettura storica della Lombardia e delle specificità del suo modello di sviluppo secondo angoli visuali diversi: da quello storico-amministrativo e storico-politico a quello storico-culturale, da quello storico-economico e storico-sociale, a quello relativo all'urbanistica e agli insediamenti umani.
A guidare la costruzione dell’opera è stata l’idea di approfondire le relazioni del caso lombardo con ambedue i contesti nazionale ed europeo. Questa linea interpretativa, che piú in generale impronta l’intera architettura del volume, emerge con particolare risalto nei saggi storico-economici e in quelli dedicati alle modalità d’insediamento, dove si compiono puntuali raffronti con altri casi regionali continentali. La regione Lombardia viene cosí individuata come crocevia di un flusso di esperienze e comunicazioni culturali e politiche che s’irradiano dall’Italia verso il mondo al di là delle Alpi. Se ne mettono in luce sia la marcata vocazione alla permeabilità mentale, alla disponibilità e all’innovazione culturale, economica e sociale, sia i limiti nella capacità di progettazione autonoma riscontrabili tanto nel lungo quanto nel breve periodo. Se ne sottolineano, infine, i problemi e le sfide aperte nello scenario attuale, per alcuni aspetti molto distante da quello che ha contraddistinto per oltre un secolo la storia della piú avanzata regione italiana.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.