
ISBN 9788806242374 libro Letteratura ITA Libro in brossura 280 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Anche questa volta il protagonista è proprio lui, l'ex-ragazzo prodigio di «Meno di zero», il celebrato autore di «American Psycho», l'ultimo grande cantore del postmodernismo con «Lunar Park». Tra sintesi di memoir, riflessione sociale, reportage, «Bianco» è una critica tanto tagliente quanto spassosa delle piaghe che affliggono il nuovo secolo: prima fra tutte quella chiamata «Bret Easton Ellis». E poi: film osannati solo per il contenuto edificante a prescindere dal loro valore artistico, frange della comunità gay che predicano tolleranza ma puniscono chiunque non si allinei all'ordine stabilito, la «Generation Wuss» con i suoi millennial lagnosi che non riescono ad accettare critiche. Non c'è soggetto, individuale o collettivo, movimento o moda, dal MeToo ai diritti civili, dai razzisti ai radical chic, che passi indenne attraverso le pagine di Ellis. E se le sue non fossero mere provocazioni, ma piuttosto un invito a essere più sinceri, autentici, a pensare con la propria testa senza preoccuparsi costantemente dell'opinione degli altri? Ellis non si accontenta di interpretazioni superficiali solo perché politically correct: «Bianco» è un'indagine senza sconti nel rimosso dello spirito del tempo.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.