
ISBN L’Africa antica libro ITA 624 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
L'Africa: un continente geografico e innumerevoli continenti di storia.Dagli insediamenti di 20 000 anni fa al Seicento, quando il continentevenne travolto da un nuovo ordine globale, una storia millenaria diimperi e città, innovazioni tecniche e artistiche, vite nomadi o sedentarie,migrazioni e diffusione di idee.
Kerma, Aksum, Mali, Kanem, Makuria, Abissinia, Ifat, Ifé, Congo, Zimbabwe sono tante le società africane che, ben prima dell’influsso delle potenze straniere, irradiarono la propria presenza dialogando con il resto del mondo. Questo libro ci svela l’inedita storia dell’antico continente, riportandoci lungo le strade che attrassero i mercanti greci e arabi nelle grandi capitali africane, o su quelle che condussero i pellegrini saheliani da Timbuctu alla Mecca e i diplomatici nubiani da Dongola a Baghdad. L’affascinante mosaico di un continente in movimento, lontano dagli stereotipi culturali, traboccante delle singolarità sociali di pastori, cacciatori-raccoglitori, fabbri e vasai… Arricchito da piú di trecento immagini, carte geografiche, disegni e rilievi archeologici, questo libro è frutto della collaborazione dei migliori specialisti delle singole aree geografico-culturali.
La storia dell’Africa è il prodotto dell’equilibrio tra il periodo breve delle singole vite e quello lunghissimo delle profondità culturali. Evitando ogni cliché, il libro raccoglie una sfida: fare di ogni minima traccia una fonte di storia, presentandoci dunque siti archeologici, scritti di monaci o di scribi reali, incisioni e pitture rupestri, gioielli, oggetti di culto o di vita quotidiana, frammenti di lingue, abiti, Dna di piante, paesaggi plasmati dall’uomo, rievocazioni orali. Un cantiere di ricerca per scoprire da prospettive inedite la storia antica dell’intero continente africano.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.