
ISBN Un universo di coscienza libro ITA 302 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Perché alcuni processi che avvengono in certe zone del nostro cervello - in fin dei conti, nient'altro che un mucchietto di tessuto gelatinoso - danno origine al «mondo della coscienza» dove è racchiuso tutto ciò che noi sentiamo, sappiamo e siamo? Illustrando i meccanismi fisici e chimici del corpo umano e analizzando le ipotesi scientifiche e filosofiche formulate al riguardo, il Premio Nobel per la medicina Gerald M. Edelman e il neurobiologo Giulio Tononi costruiscono una vera e propria teoria della coscienza.
Che cosa succede dentro la nostra testa quando pensiamo? Come può una serie di eventi puramente fisici, basati su minuscole variazioni di potenziali elettrici e sul rilascio di piccole quantità di sostanze chimiche all’interno di un tessuto gelatinoso che chiamiamo cervello, dare vita all’esperienza cosciente? Eppure nella nostra testa c’è un universo di coscienza che contiene tutto ciò che noi siamo, quello che proviamo e quello che sappiamo. I recenti progressi compiuti dalle neuroscienze forniscono ora un quadro piú dettagliato, attraverso il quale possiamo iniziare a rispondere su base sperimentale alle domande che scienziati e filosofi si pongono da piú di duemila anni. In Un universo di coscienza Edelman e Tononi presentano una teoria dettagliata della coscienza, solidamente fondata su basi empiriche, che tiene conto di tutte le proprietà fondamentali dell’esperienza cosciente, dalla sua natura privata e unitaria alla sua infinita varietà.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.