
ISBN La ruga sulla fronte libro ITA 282 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Il ritratto in chiaroscuro di un antieroe del Novecento lucido e disincantato, sospeso tra la noia e il bisogno di azione, fra il senso del dovere e un disperato cinismo.
Andrea Grammonte è un predestinato, come rivela «quella linea dritta che lo rendeva inconfondibile: non era una ruga – infatti era comparsa che era ancora bambino – ma un segno, una sorta di marchio che spartiva in due la fronte larga da animale sacro, custode di enigmi». Orfano di padre, eredita dal nonno nel 1946 la piú grande industria siderurgica italiana, e con una condotta abile e spregiudicata ne espande le attività fino a farla diventare un colosso anche nella chimica e nella produzione di energia elettrica. Ma se la vita pubblica di Andrea è un seguito di successi, un angoscioso senso di vuoto segna la sua vita interiore, non medicato dagli affetti familiari e non colmato dai piaceri a cui Andrea non sa e non vuole rinunciare. Un romanzo che racconta un secolo di storia italiana attraverso gli occhi, le azioni e le avventure di un protagonista d’eccezione.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.