
ISBN Intorno alla legge libro ITA 410 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
La giustizia non vive isolata dal mondo: è carica di tensioni e pre-giudizi che interagiscono con le condizioni concrete in cui si trova a operare, così da poter essere definita, come fa Gustavo Zagrebelsky, una dimensione del vivere comune. Essa rimanda allora a questioni che sono a fondamento della nostra convivenza: come è fatto il diritto, come opera l'artefice delle leggi, come giudica la Corte costituzionale?
Un’idea-guida muove l’articolata riflessione di Gustavo Zagrebelsky intorno alla legge: il diritto è una dimensione del vivere comune che non si lascia racchiudere e ridurre alla volontà di un qualunque legislatore e nemmeno si lascia dedurre da un qualche principio astratto di razionalità naturale o giustizia. La legge non vive isolata, costretta entro le rigide maglie di un mondo astratto, ma è calata nel contesto giuridico che le sta intorno. È essa stessa forma della con-vivenza. Né, tanto più, si può pensare il diritto come una realtà separata, avulsa dalle condizioni storiche, politiche, sociali e culturali in cui esso è chiamato a prestare i suoi servigi. Agire secondo diritto richiede agli attori, legislatori, giudici e giuristi in genere, la consapevolezza della loro posizione entro le istituzioni del diritto e dell’ethos che ne deriva. Questo ethos è, per ora, quello di una società plurale, aperta all’accoglienza.
«Intorno alla legge» – il titolo del libro – allude proprio alla rete di interrelazioni e tensioni in cui l’universo giuridico è immerso, costantemente avvolto.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.