
ISBN La danza di Natasha libro ITA 618 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Grandioso affresco di vicende straordinarie, popolato da personaggi indimenticabili, e sostenuto da uno stile sempre ricco e brillante.
La danza di Natasha di Orlando Figes spazia dagli splendori della Pietroburgo settecentesca all’epoca terribile della propaganda staliniana, dall’arte popolare ai magici rituali degli sciamani asiatici, dalla poesia di Puskin alla musica di Musorgskij e ai film di Ejzenstejn, riportando in vita una schiera infinita di artisti e aristocratici, rivoluzionari ed esuli, religiosi e libertini. Il libro di Figes trae il suo titolo dalla famosa scena di Guerra e pace, ove la bella e giovane contessa Natasha ode casualmente una melodia popolare e riconoscendo d’istinto il ritmo e i passi del ballo contadino, comincia a danzare. Declinando la ragione profonda del motivo poetico di Tolstoj, secondo il quale i russi sarebbero in fondo al cuore sempre e comunque sostanzialmente russi, Orlando Figes esplora gli impulsi spesso contraddittori e le forme di sensibilità diffusa che hanno dato vita a una delle dimensioni culturali piú ampie, originali e complesse del mondo.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.