
ISBN Fiori del mare libro ITA 186 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
E sull'asfalto hai il sole, ed una miccia d'erba gialla nelle fessure sulla banchina, e il via vai... E se ne va una stagione negli ondeggianti pullover di piú attempate signore; e pieno di vespe è il mare... E sulle teste scoperte un po' di noia, il calore che sfinisce settembre, e le farfalle meste...
Con i versi della sua nuova raccolta D’Elia disegna i luoghi della costa marchigiana rielaborati fra il ricordo, il sogno e la storia. È l’idea di un «canzoniere adriatico», anticipata ai tempi di Notte privata ma mai compiutamente realizzata prima d’ora. E la parafrasi baudelairiana del titolo non è un gioco gratuito, dato che l’aura della Riviera Adriatica, nella scrittura poetica di D’Elia, tende allo Spleen. La sonorità delle rime fa invece pensare a una riscoperta di Saba (anch’egli poeta adriatico) ma non alleggerisce la trama filosofica delle meditazioni, che sembrano in dialogo nel tempo con un altro marchigiano: Giacomo Leopardi. Soprattutto nell’ultima parte del libro si addensano riflessioni in cui D’Elia si rivela come un mistico laico, che non ha certo rinnegato le radici politiche e pasoliniane della sua poesia, ma che le ha arricchite con l’approfondimento della tradizione poetica italiana e con l’esperienza di vita.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.