
ISBN Questa parola fidata libro ITA 224 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
A South Wind - has a pathos Of individual Voice - As One detect on Landings An Emigrant's address - A Hint of Ports - and Peoples - And much not understood - The fairer - for the farness - And for the foreignhood - Il vento del sud - ha il pathos di una voce personale - come quando si sente agli sbarchi un accento di emigrante - un alludere a porti - e genti - e molte cose non comprese - piú belle - per la distanza - e perché straniere -
Dopo Centoquattro poesie e Uno zero piú ampio, Silvia Bre prosegue con questo terzo libro nel suo corpo a corpo con la poesia di Emily Dickinson. Un impegno traduttorio basato su un grande rispetto del testo e del ritmo originale, a cui la poetessa romana aderisce cercando di non togliere e di non aggiungere nulla. Ma c’è un’adesione piú profonda, di tipo empatico, che permette di riprodurre il piú possibile le ambiguità e i molteplici significati delle parole e dei versi del testo inglese. La scelta di questa terza centuria di poesie è stata fatta come sempre dalla traduttrice, nel segno del suo personale scandaglio delle vastità dickinsoniane. Ma i temi della Dickinson ci sono tutti, in primis la natura e la morte, annunciate e intrecciate fin dalla prima poesia Ancora non l’ho detto al mio giardino.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.