
ISBN 9788860102294 libro Arte & design ITA Libro in brossura 296 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Un appassionante sguardo sull’arte perduta e su quella che si credeva scomparsa per sempre, e che è stata infine ritrovata. Un libro straordinario che non manca di citare le opere che si dice siano esistite e quelle create espressamente perché scompaiano. Dall’autore del bestseller The Art of Forgery, questo dinamico saggio ricostruisce le storie vere dei capolavori rubati, saccheggiati, distrutti in guerra, persi per mare o in disastri naturali, demoliti accidentalmente o di proposito da vandali e iconoclasti. Ma racconta anche di tutte quelle opere temporanee destinate programmaticamente a scomparire e di quelle distrutte dagli stessi artisti o dai collezionisti. L’autore si sofferma inoltre sulle razzie di artefatti compiute dall’isis e da altri gruppi terroristici. L’arte rubata in alcuni casi è stata poi ritrovata ed è stato pertanto possibile riprodurne le immagini. Di altre opere siamo invece in possesso solo delle copie realizzate dagli studenti delle accademie o da altri artisti. L’arte perduta, ci rivela Noah Charney, è più numerosa di tutta l’arte contenuta oggi nei musei che visitiamo. Il libro raccoglie una ricchissima carrellata di momenti storici straordinari e aneddoti poco noti perfino ai più esperti, è scritto in un linguaggio leggero e divertente, adatto a un pubblico variegato.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.