ISBN Rami nel tempo, Arte & design, ITA, 208 pagine

ISBN Rami nel tempo

a partire da 24,70 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

«Non avevo molta voglia di parlare di me. Questa difatti non è la mia storia, ma piuttosto, pur con vuoti e lacune, la storia della mia famiglia», scriveva Natalia Ginzburg in Lessico famigliare. Chi parla si nasconde, si mette in secondo piano, perché i protagonisti sono gli altri membri della famiglia. Una simile operazione avrebbero compiuto nei decenni successivi autori come Marguerite Yourcenar, Günter Grass, Annie Ernaux, Oriana Fallaci, impegnati nel percorso a ritroso lungo i rami del proprio albero genealogico. Si realizza così un curioso rovesciamento: il discendente, colui che è stato generato, si trasforma in creatore, colui che genera i propri antenati riportandoli in vita sulla pagina scritta, o che quanto meno li osserva inosservato. Un’operazione ambigua, in cui, inevitabilmente, l’occhio di chi osserva ha un peso, più o meno rilevante.
Il risultato è un genere ibrido, al confine tra il romanzo storico e le molteplici forme di scrittura del sé. Il rapporto tra verità e invenzione, i discorsi a tavola e i «lessici» condivisi, il sentimento di appartenenza alla propria classe sociale, l’incrocio tra individuale e universale, privato e pubblico, la storia collettiva guardata attraverso il filtro della storia privata sono solo alcune delle questioni affrontate.
Un genere, quello delle «memorie di famiglia», che nelle esperienze più recenti si arricchisce di nuove modalità espressive – con il graphic novel – e mostra un’insospettata vitalità. La crisi della struttura familiare tradizionale si traduce spesso nell’impossibilità di realizzare un vero romanzo genealogico, solido e compatto; eppure, di fronte a una famiglia che si rivela organismo fragile, minacciato da più fronti, più urgente si fa il bisogno di costruirne le memorie: nel suo precario equilibrio, e nella possibilità di preservarlo almeno nel ricordo, risiede uno dei motivi di fascino che lo spazio domestico e le storie di famiglia continuano a esercitare su studiosi, lettori e spettatori del nostro tempo.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Rami nel tempo
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Arte & design
Versione lingua
ITA
Scritto da
Elisabetta Abignente
Numero di pagine
208 pagine
Anno di pubblicazione
2021
ISBN (International Standard Book Number)
9788855221689
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.