ISBN 9788884102997, Psicologia, ITA, 56 pagine

ISBN 9788884102997 libro Psicologia ITA 56 pagine

a partire da 12,25 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

«Nella realtà storica non regnano l'ideale, la bontà e la morale -il loro regno non è di questo mondo! -, bensì la decisione, l'azione energica, la presenza di spirito, l'intelligenza pratica. Con i piagnistei e i tribunali morali non si aboliscono i fatti. Così è l'uomo, così è la vita, così è la storia. L'opera di Nietzsche non è un pezzo di passato, di cui si possa godere, bensì un compito al quale non ci si può sottrarre. Nietzsche ha mostrato la storia per come essa è. Il suo lascito è il compito di vivere la storia in questo modo». Arricchito da un brillantissimo saggio introduttivo di Fabio Bazzani, lo scritto che qui proponiamo, pubblicato per la prima volta nel 1937 dall'editore Beck di Monaco di Baviera, costituisce il testo del discorso tenuto da Spengler il 15 ottobre 1924, presso il Nietzsche-Archiv di Weimar, in occasione dell'80° anniversario della nascita di Nietzsche.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788884102997 libro Psicologia ITA 56 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Psicologia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Oswald Spengler
Numero di pagine
56 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Clinamen
Data di rilascio
29/02/2020
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.