
ISBN 9788833020532 libro Critica letteraria ITA Libro in brossura 192 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
"Tolstoj non è stato solo il celebre romanziere russo che tutti conoscono, ma è stato anche un innovativo filosofo e pedagogista. Questa antologia raccoglie alcuni tra i suoi scritti sociali e politici più significativi che ci introducono alla complessità e varietà del suo pensiero. In particolare, la sua riflessione sulle pratiche educative, basata sull’esperienza concreta della scuola da lui fondata a Jasnaja Poljana, è di straordinaria attualità. Ma altrettanto innovativi appaiono i suoi scritti sulla nonviolenza (Gandhi si ispira a lui per la sua teoria della resistenza passiva); sulla nocività e sull’intrinseca violenza dello Stato; sul pervertimento del messaggio evangelico ad opera delle Chiese istituzionalizzate; sulla miseria morale di una società fondata sul denaro e lo sfruttamento; su tematiche molto contemporanee come il vegetarianesimo o l’ecologia che ne fanno un animalista e un ecologista ante-litteram. Con una scrittura semplice e chiara, Tolstoj dà voce in questi scritti «eretici» alla sua sensibilità compiutamente antiautoritaria, tracciando un inedito cammino verso la libertà, profetico per i suoi tempi e di estrema attualità per i nostri."
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.