ISBN Media ed etica, Storia, ITA, 238 pagine

ISBN Media ed etica

a partire da 23,75 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Fin dove è lecito parlare di sesso, di eutanasia o di fecondazione assistita in televisione? È bene che un neonazista, un mafioso, un pedofilo abbiano una loro ribalta nei media, in nome del diritto all’infor­mazione? Domande come queste sollevano questioni che toccano i confini di accettabilità del discorso dei media intorno a temi controversi.
Nasce da qui una «preoccupazione etica», intesa come consapevolezza del fatto che, in un mondo complesso come il nostro, il sistema dei media parla contemporaneamente a più persone, propone modelli comportamentali in conflitto, racconta storie prese dalla realtà, e in ciascuna di tali occasioni applica e legittima principi morali condivisi. Essi trovano ampio spazio di esemplificazione all’interno di film, fumetti, talk show o reality nei quali non è difficile riconoscersi.
Ci si attende però, al contempo, che i media mantengano essi stessi una condotta etica, nel senso di rispettare norme che consideriamo fondamentali per tutelarci come cittadini e come lettori-spettatori. Tali norme sono comprese nel quadro di leggi e codici di autoregolamentazione pensati e sottoscritti dalle diverse categorie di persone che lavorano nella stampa, in tv o su internet.
La «preoccupazione etica», così, alla fine tocca regole e modelli morali «rappresentati» nei messaggi insieme a regole e modelli morali «applicati» ai messaggi, ponendo l’interrogativo centrale del libro. Se cioè occuparsi di comunicazione comporti un «ragionare etico» parzialmente diverso da quello necessario altrove, tanto da individuare nei media un ambito specifico, e perciò anche originale, di considerazione.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Media ed etica
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Renato Stella
Numero di pagine
238 pagine
Anno di pubblicazione
2008
ISBN (International Standard Book Number)
9788860362100
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.