
ISBN Sotto quest' isola
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Julia Hartwig, classe 1921, è unanimemente considerata una delle massime voci della poesia polacca del XX secolo. La sua è una poesia filosofica, estremamente legata alla realtà della vita e tesa a conciliarne i sensi. La sua parola dialoga apertamente con altre fonti di ispirazione, dalla musica alle arti figurative; forse per questo la Hartwig è stata amata da tutti i maggiori artisti polacchi del suo tempo, poeti e non solo, da Milosz e Herbert, al grande reporter Kapuscinski che le ha dedicato il suo ultimo lavoro, rimasto putroppo incompiuto. La sua opera resiste a ogni forma di categorizzazione, è estranea a qualsiasi moda o maniera, e riesce ad essere unica e acuta, pur restando estremamente accessibile. Una parola che si muove sul filo degli opposti. “La contraddizione - scrive Hartwig - è il mio elemento, il diritto per il quale combatto”: non a caso nella sua poesia troviamo insieme dolore e ironia, disperazione contrapposta a gioia estatica. Un insieme di energie multiformi che sembrano voler racchiudere cla ricchezza del mondo che ci è stato dato, tutte le sue ombre e tutta la sua luce.
Questa antologia, che raccoglie le più belle poesie della Hartwig dalle più antiche alle più recenti - nella prestigiosa versione di Silvano De Fanti - è la prima traduzione italiana di questa grandissima autrice del Novecento Europeo.
In occasione della uscita del libro l’Accademia polacca di Roma dedicherà a Julia Hartwig un’ampia retrospettiva fotografica.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.